CAMPAGNA #FermiamoloInsieme
Martedi 14, venerdi' 17 e sabato 18 febbraio 2017 - Nuova produzione Aiòn Teatro : "Lo scambio dei ventagli" un Nò Moderno di...
Leggi di più →
Amanti del magico qui ora del teatro dal vivo che suscita l'emozione di essere insieme nell'istante in luoghi altrove, abitati da interpreti e spettatori mescolati, in questo periodo pieno di limitazioni abbiamo comunque realizzato un nuovo progetto teatrale. E lo abbiamo fatto in modo conforme alle regole anti-covid: prove in video-conferenza, un metro di distanza quando in presenza, collegati 'solo' dai racconti di Ray Bradbury e dall'entusiasmo di rappresentarli.
Si tratta di un corto che porta su Marte, dove il terrestre Benjamin Driscoll lavora duramente per piantare alberi che possano produrre ossigeno favorendo così la vita sul pianeta.
Benjamin - Ecco quale sarebbe stato il suo lavoro, battersi proprio contro la cosa che gli impediva di stare su Marte. Avrebbe avuto la sua piccola guerra personale, ortofrutticola, col pianeta Marte.Da "Cronache Marziane" di Ray Bradbury
Musica, movimento e narrazione si mescolano e generano un tipico corto teatrale "mix" con la regia di Giovanna Tauro, dove l'intreccio di elementi produce una originale messa in scena partendo da testi di autore.
Non è stato semplice adeguarsi al distanziamento obbligato: si desiderava utilizzare musica dal vivo e movimento del corpo e si era abituati a lavorare insieme. Abbiamo però persistito e aggiunto un nuovo componente: il mezzo video, con la collaborazione di Andrea Scanabissi, grafico e tecnico di ripresa oltre che socio astrofilo ACA.
Nell'attesa che torni facile vedersi in 3D e organizzare eventi, abbiamo prodotto un assaggio video del lavoro, ambientandolo in un luogo particolarmente adatto per dare cornice al suo debutto: il terrazzo dell'Osservatorio Gabriele Barletta, gestito da ACA, Associazione Cernuschese Astrofili, collocato in mezzo al verde del Parco della Martesana.
Dal terrazzo abbiamo potuto conoscere meglio Cernusco s/N: ottimi e frequenti sono i mezzi di trasporto che passano vicino, il parco è felice ritrovo per cani vivaci e abbaianti nonché panorama privilegiato per aerei notturni e quando cade la pioggia gli alberi vi bisbigliano concitati. Tutti fattori che hanno partecipato alle riprese, rendendole 'vive' e impreviste, come è - per fortuna - la realtà non virtuale.
Personalmente sono contenta che pioggia, difficoltà organizzative e restrizioni non abbiano bloccato la spinta creativa e ne abbiano invece fatto parte. E anche che il piacere di leggere "Cronache Marziane" non si sia fermato alle bellissime pagine del libro, ma abbia trovato modo di essere condiviso.
Proprio nel mese di ottobre 2020, con Marte in opposizione, è stato inserito tra le varie video pillole sul canale Youtube degli amici astrofili di Cernusco s/N dedicate al pianeta rosso.
Con: Mary Abbasciano (narratrice), Stefano Caniati (accompagnamento dal vivo con batteria e chitarra), Giovanna Tauro (Benjamin Driscoll)
Regia e movimenti coreografici: Giovanna Tauro
Riprese e montaggio video, grafica: Andrea Scanabissi
Ringraziamenti: Gabriella Biancardi, Maria Biancardi, Emanuele Russo, Associazione Cernuschese Astrofili
Qualsiasi iniziativa comporta parecchio lavoro alle spalle che resta nascosto, ma senza il quale non ci sarebbe nessun risultato da mostrare.
Nelle piccole realtà indipendenti spesso sono gli stessi artisti - a volte insieme a parenti e amici solidali - ad assolvere le indispensabili attività a contorno.
Un sentito ringraziamento è rivolto a chi ha contribuito con impegno e spesso allegria al fondamentale 'resto', fatto di esperimenti, sopralluoghi e preparativi, a prescindere dal ruolo in scena.
E voi cosa ne pensate di questi scorci teatrali?
Ci ospitereste per organizzare un viaggio su Marte?
Noi siamo pronti per partire. Guarda il video
Citazioni dagli spettacoli di teatro, movimento e danza messi in scena
Sembra quasi che Doris Humphrey e Charles Weidman, entrambi danzatori, e i fisici Galileo e Newton abbiano avuto appunti in comune: uno dei punti cardine alla base dello stile di danza Humphrey-Weidman è la ricerca condotta sul sistema di reazione alla forza di gravità del corpo umano. In particolare: